SCHEDA DI VIAGGIO

E-Bike Ticino Group

 

email: ebtg.ticino@gmail.com

 

Questo sito e questi consigli di viaggio sono dedicati agli amanti del semplice e tranquillo "TREKKING E-BIKE" o anche chiamato semplicemente "CICLOTURISMO"  niente a che vedere con CICLISMO su strada o MTB, EMTB o DOWNHILL dove si predilige la strada per il primo e i sentieri per gli altri.

Qui sono descritti unicamente tragitti su strade il più possibile NON trafficate, asfaltate o sterrate comunque facili da percorrere con qualsiasi Ebike.

 

PERCORSO

 

61 => 29km: Tour delle 8 passerelle del Bellinzonese (A/R)

 

> LIVELLO: 90% asfaltato 10% sterrato tutto DT S0 senza toccare strade cantonali/affollate ma solo ciclopiste e stradine

 

 

Tranquillo, simpatico, fresco e facilissimo tracciato tutto DT S0 facile asfaltato con brevi sterrati golenari, lato fiume Ticino, sempre DT S0 pianeggiante.

Si sconsiglia di fare questo tragitto dopo giornate piovose per la presenza di parti di tracciato in terra battuta che si trasformerebbero facilmente in fango e terra bagnata...

 

Uscita molto tranquilla pomeridiana di un paio di ore. Ci siamo spostati da Bellinzona centro verso il castello Sasso Corbaro (direzione Ospedale San Giovanni).

Uno strappo in salita passando da piazza Indipendenza e Ravecchia che, evitando la stretta salita Ospedale, subito ci porta al bivio ospedale San Giovanni prima, prendere a SX, poi verso il bivio per Artore e quindi a DX verso il castello "di Cima" o Sasso Corbaro o Castello di Unterwalden.

Dopo il piazzale della la statua della Madonna della Neve, al bivio del tornante a seguire, si consiglia la salita a SX verso il castello a 200m per una visita, mentre a DX verso la discesa passando da Pian Laghetto verso Daro.

Raggiunto il piano (vedi gpx) quindi seguire la strada sottomontagna lato ferrovia fino ad Arbedo o entrare in Daro e proseguire sulle stradine verso la strada sottostante.

Ci si porta poi, sempre su ciclopista, verso Arbedo attraversando la PRIMA "passerella" (1) sul ponte della ex ferrovia Bellinzona-Mesocco ora ciclopedonale che porta a Castione.

Quindi proseguire la ciclopista e si raggiunge Claro passando prima di fianco alla SECONDA passerella di Gorduno-Castione (2), quindi raggiungendo Claro sulla ciclopista dove poco prima troveremo a SX il bivio (sentiero ciclopedonale) per Gnosca.

Qui prendere la TERZA passerella verso Gnosca (3), per poi puntare verso Bellinzona, affiancando ancora la seconda passerella (2) e proseguendo verso Sud lato DX del fiume Ticino.

 

Da Gnosca verso Bellinzona vi sono tre facili tragitti possibili:

1. passare lato golena a SX subito dopo la passerella in simpatico sentiero golenare ST S0

2. rimanere a lato autostrada SX su DT sterrato S0

3. passare sotto l'autostrada e portarsi a DX della stessa su stradina di campagna asfaltata e ciclopedonale

 

Eccoci quindi a Gorduno dove potremo scegliere se proseguire lato SX o DX passando sull'omonima passerella per raggiungere la prossima.

Raggiunta la QUARTA passerella Rossa (4), attraversare e portasi sulla golena (sterrato diga insommergibile) o restare sulla stradina DX, proseguendo lato autostrada fino alla prossima passerella "della Torretta, che però se sul lato DX ci porterà ai piedi di una scala che non ha previsto una rampa di salita da fare per biciclette o passeggini o carrozzine...

 

Arrivati al ponte della Torretta, avremo questa QUINTA passerella (5) del Ponte della Torretta. Attraversata girare subito a SX.

Si raggiunge Carasso e subito Monte Carasso sulla nuova ciclopista che attraversa il "nuovo semisvincolo di Bellinzona".

Subito dopo il campo di Calcio, circa 100m, prendere a SX e raggiungere la SESTA passerella, la passerella Bianca tra Monte Carasso - Bellinzona Semine (6) dove prendere di nuovo a DX per la stradina sulla diga insommergibile proseguendo fino a Camorino dove incontreremo la SETTIMA passerella sul fiume Morobbia (7).

Raqggiunto il campo di calcio, si rientra con una puntatina per Aperò al Velo Caffè vicino al ponte tra Giubiasco e Sementina. Quindi rientrare passando dallo Stand di Tiro (futura zona del nuovo ospedale di Bellinzona) dove troverete l'OTTAVA passerella sopra la strada cantonale a lato ferrovia (8) che porta verso la zona delle semine (Est - via Convento) e della chiesa Santa Maria delle Grazie affiancata dal cimitero comunale, per poi rientrare al punto di partenza.

 

Le 8 passerelle fatte nel giro:

1 - passerella ex ponte ferrovia Bellinzona - Mesocco

2 - passerella Castione - Gorduno

3 - passerella Claro - Gnosca

4 - passerella Rossa Bellinzona - Galbisio

5 - Passerella Ponte della Torretta

6 - passerella Monte Carasso Bellinzona - Semine

7 - passerella Giubiasco - Camorino sulla Morobbia

8 - Passerella Giubiasco - Bellinzona zona stand di tiro

 

Bella uscita, 30km semplici tutto S0 e pianeggiante tranne lo strappo della salita al castello di Sasso Corbaro e la parte alta di Arbedo dove si raggiunge un buon 23% di pendenza... ma che con l'Ebike... a occhi chiusi.

 

---

 

ATTENZIONE IMPORTANTE CHI LEGGE ACCETTA CHE:

correzioni e aggiunte sono benvenute! Si declina ogni responsabilità sulle descrizioni, sui percorsi e file gpx... qui presentati solo a titolo informativo!

I percorsi descritti sono stati fatti in periodi diversi e nel tempo potrebbero subire dei cambiamenti. Si raccomanda prundenza e verifica eventualmente prima di

procedere con il vostro giro a vostro completo e totale rischio e pericolo!