SCHEDA DI VIAGGIO
E-Bike Ticino Group
email: ebtg.ticino@gmail.com
Questo sito e questi consigli di viaggio sono dedicati agli amanti del semplice e tranquillo "TREKKING E-BIKE" o anche chiamato semplicemente "CICLOTURISMO" niente a che vedere con CICLISMO su strada o MTB, EMTB o DOWNHILL dove si predilige la strada per il primo e i sentieri per gli altri.
Qui sono descritti unicamente tragitti su strade il più possibile NON trafficate, asfaltate o sterrate comunque facili da percorrere con qualsiasi Ebike.
PERCORSO
59 => 34km: Bellinzona - Claro - Giubiasco - 5 passerelle e VeloCaffè (A/R)
> LIVELLO: 60% asfaltato 40% sterrato tutto DT S0
Tranquillo, simpatico, fresco e facilissimo tracciato tutto DT S0 sia asfaltato che in sterrato sempre DT S0.
Da ricordare di non fare questo tragitto dopo giornate piovose per la presenza di grosse pozzanghere nella parte sterrata...
Si parte da Bellinzona, raggiungendo quindi Bellinzona Semine, la prima passerella verso Monte Carasso con fontanella (PASSERELLA 1).
Subito a SX dopo la passerella si raggiunge la sponda DX della golena del Fiume Ticino e si prosegue su sterrato fino alla passerella del ponte/parco della Torretta (PASSERELLA 2).
ndr.: qui una grave nota di demerito ai progettisti di questa passerella che oltre a venderla già "arrugginita" e il Comune ad acquistarla "arrugginita"... si ok sarà anche arte e piace o non piace..., ma almeno nell'arte capire che la scala a chiocciola che dalla sponda DX la risale (vedi foto) NON HA LA POSSIBILITÀ DI FACILMENTE CARROZZARLA CON PASSEGGINO, CARROZZINA O BICICLETTA!!!
Assurdo che si siano dimenticati (diranno volutamente) di prevedere che la gente potesse salire e scendere dalla passerella sulla scala a chiocciola con "passeggini, carrozzelle o biciclette...).
Purtroppo anche la scala a scendere/salire per e dalla golena della passerella di Castione - Gorduno ha lo stesso problema... no comment!
Per fortuna con il WalkAssist, anche se a fatica, si riesce a risalire la tortuosa scala e ragiungere la passerella che riporta sulla sponda SX per proseguire sulla ciclopista fino ad Arbedo-Castione.
Dopo il centro sportivo/piscina, prendere a DX verso la ciclopista che ci porta verso la chiesa del Sacro Cuore dove attraversata la cantonale per 100m per poi prendere a DX per la strada sottomontagna di Pedemonte che ci porterà fino ad Arbedo Castione.
Raggiunto il parco della "Polveriera" rientrare verso SX per ritrovare la ciclopista.
Attraversato il vecchio ponte della vecchia ferrovia a scartamento ridotto "BELLINZONA - MESOCCO" sulla Moesa, subito a DX dove è possibile finalmente assaporare lo sterrato in ottima fattura di "STRADA BIANCA", al posto del brutto sentiero precedente, che porta alla passerella CASTIONE - GORDUNO (PASSERELLA 3).
Proseguire dritti, su una bella ciclopista asfaltata e separata prima e poi su stradine ciclopista di campagna, che ci portano fino al ponte CLARO-PREONZO.
Attraversato il ponte, sulla DX un sentierino ci riporta a lato autostrada e proseguendo per 100m verso Nord, è possibile passare sotto l'autostrada e raggiungere lo sterrato DT che porta fino a Gorduno tra il fiunme Ticino e l'autostrada in mezzo alla natura della golena.
Qui raggiungere la suggestiva passerella di Claro - Gnosca con fontanella (PASSERELLLA 4).
Qui si potrebbe proseguire sulla sponda DX del fiume fino a Gorduno (descritto in altri tragitti Nr: 7 e Nr: 20) ma qui si preferisce al primo sottopasso verso DX riprendere la strada asfaltata fino a Gorduno dove si raggiunge e attraversa la passerella Rossa (PASSERELLA 5 numericamente non in ordine geografico).
Da qui si potrebbe proseguire sulla diga insommergibile ST S0 sulla riva del fiume a bordo golena e diga sommergibile, ma in questo tracciato si è preferito transitare tra le belle casette della zona di Prato Carasso tra la zona 30/ciclopista del parco del Gattile fino a rientrare alla passerella del Ponte della Torretta.
Da qui seguire lo sterrato nel tragitto del percorso vita o sulla diga della Golena del fiume Ticino fino a raggiungere di nuovo la strada asfaltata zona30/ciclopista che ci porta al ponte di "Giubiasco-Sementina".
Subito dopo il ponte consiglio di prendere subito a SX e ritornare per quei 20m descritti da alcuni cartelli "pubblicitari" verso il "VELO CAFFÈ" per un rinfresco o se avete qualche problema al vostro mezzo dato che come riporta il nome, trattasi di un recente SnackBar con abbinato officina per biciclette "Bike service/support"!
Ecco che il rientro a Bellinzona è ritornando da dove si è arrivati.
Da notare che sia nell'andata che nel ritorno ad ogni passerella è possibile cambiare percorso o accorciarlo passando da una parte all'altra del fiume Ticino per rientrare accorciando il tragitto dei suoi 34km complessivi.
---
ATTENZIONE IMPORTANTE CHI LEGGE ACCETTA CHE:
correzioni e aggiunte sono benvenute! Si declina ogni responsabilità sulle descrizioni, sui percorsi e file gpx... qui presentati solo a titolo informativo!
I percorsi descritti sono stati fatti in periodi diversi e nel tempo potrebbero subire dei cambiamenti. Si raccomanda prundenza e verifica eventualmente prima di
procedere con il vostro giro a vostro completo e totale rischio e pericolo!