SCHEDA DI VIAGGIO

E-Bike Ticino Group

 

email: ebtg.ticino@gmail.com

 

Questo sito e questi consigli di viaggio sono dedicati agli amanti del semplice e tranquillo "TREKKING E-BIKE" o anche chiamato semplicemente "CICLOTURISMO"  niente a che vedere con CICLISMO su strada o MTB, EMTB o DOWNHILL dove si predilige la strada per il primo e i sentieri per gli altri.

Qui sono descritti unicamente tragitti su strade il più possibile NON trafficate, asfaltate o sterrate comunque facili da percorrere con qualsiasi Ebike.

 

PERCORSO

 

44 - Bellinzona - Giro del Piano - Pista gokart Magadino - Monda - Paiardi - Giubiasco - Castello Bellinzona - Daro (A/R)

 

> LIVELLO: 100% asfaltato DT S0

 

Disponibile anche quale parziale percorso Nr.351, ma il nostr gpx è interamente su ciclopista e stradine di campagna a traffico zero.

Si parte da Bellinzona e raggiunta la ciclopista lato Golena, si prosegue per Gudo. Prendere a DX e attraversato il ponte (ancora in preparazione la ciclopista) la ciclopista fa il giro da destra, passa sotto il ponte e raggiunge la ciclopista verso Magadino. Seguire i cartelli di direzione e seguire la ciclopista fino a raggiungere l'agriturismo Grotto Pian Marnino, e proseguire seguendo il tracciato. Si può presguire verso Magadino/Tenero o fare tappa al Parco della pista GoKart di Magadino come sul gpx, per poi proseguire di nuovo verso la ciclopista che attraversa in sottopasso e prosegue fino a Gordola.

Seguire il tracciato, sempre su strada ciclopedonale e proseguire verso la passerella tra Gordola e Tenero che attraversa il fiume Verzasca.

Questo porta verso la zona dei campeggi e quindi proseguire fino al Centro Sportino Nazionale di Tenero.

Riattraversata la Verzasca, ci si riporta sulla ciclopista verso l'aeroporto, dove potremo attraversare con attenzione la strada cantonale sempre molto, molto trafficata, o passare oltre il ponte e prendere il sottopassaggio della ciclopista per passare indenni.

Prendere quindi il sentiero golenare che porta fino alla "Monda" e proseguire sul Piano di Magadino in suggestive stradine agricole non trafficate e spesso chiuse al traffico.

Arrivati a Sant Antonino, prendere il sottopassaggio che attraversa la "Tirata di Cadenazzo" e proseguire verso i Paiardi.

Ridiscenderemo verso Giubiasco passando sulla vecchia strada attraversando la Morobbia tra Camorino e Giubiasco sull'antico Ponte Vecchio nel tragitto BELLINZONA-MILANO (2 giorni) come si vede nelle immagini.

Raggiunta attraversando la zona sottocollina di Pedevilla/Palasio si arriva a Bellinzona, passare nella zona di Ravecchia che a salire tutte le strade portano verso l'Ospedale San Giovanni, e prendere la strada per i Castelli. Arrivati al Castello di Sasso Corbaro salire verso le suggestive mura per la classica foto ricordo, ne vale la pena, poi prendere a ridiscendere la prima stradina a SX (a DX salendo se non si desidera raggiungere il castello).

Nota di attenzione una puntatina alla statua della "Madonna della Neve" proprio a lato del parcheggio prima del castello, dove una vista imprendibile raggiunge il lago Maggiore.

Passando quindi verso il Grotto dei Pacifici a scendere, si raggiunge Daro che porta al centro di Bellinzona per la direzione che quindi meglio desiderate.

Si raggiunge il 15% di pendenza, facilmente pedalabile con la nostra e-bike e il giro è sui 30/40 km a dipendenza del tracciato che meglio avrete scelto per la vostra pedalata.

Il tracciato GPX (visibile anche nell'immagine catturata, mostra l'affascinante itinerario di una domenica pomeriggio).

 

 

ATTENZIONE IMPORTANTE CHI LEGGE ACCETTA CHE:

correzioni e aggiunte sono benvenute! Si declina ogni responsabilità sulle descrizioni, sui percorsi e file gpx... qui presentati solo a titolo informativo!

I percorsi descritti sono stati fatti in periodi diversi e nel tempo potrebbero subire dei cambiamenti. Si raccomanda prundenza e verifica eventualmente prima di

procedere con il vostro giro a vostro completo e totale rischio e pericolo!