SCHEDA DI VIAGGIO
E-Bike Ticino Group
email: ebtg.ticino@gmail.com
Questo sito e questi consigli di viaggio sono dedicati agli amanti del semplice e tranquillo "TREKKING E-BIKE" o anche chiamato semplicemente "CICLOTURISMO" niente a che vedere con CICLISMO su strada o MTB, EMTB o DOWNHILL dove si predilige la strada per il primo e i sentieri per gli altri.
Qui sono descritti unicamente tragitti su strade il più possibile NON trafficate, asfaltate o sterrate comunque facili da percorrere con qualsiasi Ebike.
PERCORSO
42 - Sonvico - Capanna Pairolo - Sonvico
> LIVELLO: DT S0 asfaltato da Sonvico per 2km, DT S0-1-2 sterrato discretamente facile (carrozzabile ripido e sconnesso) fino alla capanna per 6km
Una bella gita quasi interamente su DT STERRATO. In tutto sono 2km asfaltati e 6km di sterrato per l'andata e altrettanti per il ritorno, quindi 16km facilmente percorribili.
Parcheggio gratuito al campo sportivo di Sonvico subito dopo il tornante fuori paese, girare a DX a scendere dove si trova un piccolo cartello indicatore con la scritta <CAMPO SPORTIVO> quasi illeggibile perché abbastanza datato e sbiadito...
Da qui in sella, dopo circa 2km, si raggiunge la strada del Rosone verso la fattoria del Faggio, strada totalmente asfaltata DT S0 e nell'ultima parte, prima della barriera, abbastanza ripida.
Qui troviamo la classica barriera e inizia lo sterrato S0-1 con qualche brevissimo tratto a S2 comunque facile, verso la capanna Pairolo.
Sono circa 6km di sterrato con alcuni tornanti, terra e sassi abbastanza ben compatti e facilmente percorribili.
Prima si raggiunge la quota dei 1400msm dove vi è il bivio ST verso San Lucio e dopo una breve discesa di 400m, si raggiunge abbastanza RIPIDAMENTE DT S1-2, la capanna Pairolo a quota 1350msm.
Bel sito riparato in una conca laterale, con vista verso i monti DX del Vedeggio da Arosio a Cademario. Se la giornata risulta limpida si possono osservare le lontani Alpi e anche il Cervino.
La parte di strada sterrata iniziale a salire dalla barriera alla fattoria del Faggio, risulta abbastanza sconnessa e a tratti abbastanza ripida, comunque carrozzabile anche in auto, mentre in Ebike, su due ruote, da prestare attenzione, con cambi di carreggiata DT tra DX e SX per scegliere la parte migliore, più battuta, libera e liscia. Generalmente per la salita un DT S0/1 e tratti S2 sterrato.
All'alpe in cima, si "svetta" a 1400msm e inizia una breve e ripida discesa di 400m verso la capanna, comunque sempre fatta in sella tranquillamente. Apprezzato sul posto un punto di ricarica multistandard, con presa 220v e ottimo punto di ristoro.
Si incontrano tratti abbastanza ripidi, il nostro GPS marcava 25% comunque tutto FACILE con alcune parti di qualche metro di S2, sempre transitabili in sella in quanto lo sterrato compatto non presenta scalini ma solo qualche cunetta facilmente ciclabile anche se in qualche tratto abbastanza sassosa.
Per il rientro si inizia con la salita dalla capanna ai 1400msm dove nei primi 200m è meglio non fermarsi in quanto abbastanza ripida e sassosa, eventualmente se avete timore, sono solo 100m da fare a piedi spingendo la bici, ma che si possono fare tranquillamente in sella sfruttando qualche 'nm' in più...
Raggiunta la quota dei 1400msm sopra la capanna, inizia la discesa: chi ha un timore dello sterrato in discesa può farla tranquilla tranquilla, chi vuole può lasciare i freni e aumentare la velocità con qualche ""derapage" in curva sui tornanti... tanto divertimento e... tanta polvere.
Raggiunta la fattoria del Faggio, ritorna l'asfalto DT con la simpatica stradina che riporta alla cantonale dove velocemente si raggiunge il posto auto al centro sportivo di Sonvico proprio di fronte ai fantastici picchi dei "Denti della Vecchia"
ATTENZIONE IMPORTANTE CHI LEGGE ACCETTA CHE:
correzioni e aggiunte sono benvenute! Si declina ogni responsabilità sulle descrizioni, sui percorsi e file gpx... qui presentati solo a titolo informativo!
I percorsi descritti sono stati fatti in periodi diversi e nel tempo potrebbero subire dei cambiamenti. Si raccomanda prundenza e verifica eventualmente prima di
procedere con il vostro giro a vostro completo e totale rischio e pericolo!