SCHEDA DI VIAGGIO
E-Bike Ticino Group
email: ebtg.ticino@gmail.com
Questo sito e questi consigli di viaggio sono dedicati agli amanti del semplice e tranquillo "TREKKING E-BIKE" o anche chiamato semplicemente "CICLOTURISMO" niente a che vedere con CICLISMO su strada o MTB, EMTB o DOWNHILL dove si predilige la strada per il primo e i sentieri per gli altri.
Qui sono descritti unicamente tragitti su strade il più possibile NON trafficate, asfaltate o sterrate comunque facili da percorrere con qualsiasi Ebike.
PERCORSO
41 - Bidogno - Capanna Monte Bar - Corticiasca - Bidogno
> LIVELLO: asfaltato DT S0, 1.5km prima della capanna Monte Bar DT sterrato S0/1 - Rientro parte sterrata fino a prima di Corticiasca DT S0/1(2)
Percorso molto bello da fare in giornate non di canicola per via della parte prima della capanna Monte Bar, tutta esposta al sole per un 5km, anche se a 1600m, pur sempre calda.
NOTA DOLENTE:
Si parcheggia a Bidogno, purtroppo in CAPRIASCA TUTTI I PARCHEGGI SONO A PAGAMENTO CON PARCHIMETRI COLLETTIVI, PRATICAMENTE IN TUTTA LA CAPRIASCA: un vero peccato che portando turismo in zona verso le attività turistiche in Capriasca, che tutti i parcheggi siano a pagamento, ...proprio per far cassa su tutto...
Da quando ci spostiamo con il portabici verso zone turistiche differenti, ci siamo resi conto della difficoltà nel poter trovare parcheggi liberi o economici per l'auto quale punto di partenza delle nostre uscite!
In ogni caso, trovato il parcheggio quindi solo a pagamento, riservate 5 ore per evitare spiacevoli multe anche se ne useremo solo 3 o 4, si parte da Bidogno a 800msm direzione Capanna Bar a 1600m con 800m di dislivello.
Sono 10km di salita asfaltati senza grandi ripidità tanto che abbiamo tenuto una media di salita sui 15km/h, panorama ottimo DT S0 con l'ultimo tratto prima della capanna Monte Bar, circa 1.2km, sterrato comunque sempre DT S0/S1. Si arriva tranquillamente in capanna a 1600msm per una rinfresco e le foto di rito.
Volendo si può proseguire sullo sterrato per un paio di km ma noi ci siamo fermati in capanna dato che l'intenzione di scendere oltre la capanna, su ST non è nelle nostre intenzioni.
Molte le GRAVEL, MTB, EMTB e EBIKE... sul sito, tanto che vi è una mini officina self service e anche la possibilità di ricarica che non abbiamo approfondito se con cavi o solo presa 220v, visti i nostri 1200Wh, nel caso informatevi sul posto o anticipatamente. Il giro comunque "consuma poco" anche per una 500Wh.
Procediamo quindi alla discesa con la prima parte come all'andata, ma prendendo poi al quarto tornante, per Corticiasca. 10Km la salita da Bidogno mentre 15km la discesa da Corticiasca.
Il percorso verso Corticiasca a scendere non è segnalato ma è l'unico sterrato che inizia a bordo strada al quarto tornante a scendere. Uno sterrato che inizia QUI (CLICK) e che si consiglia di fare, così da non rientrare dalla stessa parte e per fare un bel tragitto sterrato facile facile che completa un ottimo giro ad anello attorno al Monte Bar.
Da questo bivio inizia quindi lo sterrato con una breve salita che attraversa la vallata verso l'altro versante da dove inizia la discesa, è facile e tutto sterrato DT S0/1 con qualche metro S2 ma tutto facile sempre in sella, strada tranquillamente sempre DT S0/1 anche carrozzabile senza problemi.
Gli ultimi 2km prima di Corticiasca ritornano comunque asfaltati DT S0. Il tracciato di rientro verso Corticiasca come detto è consigliato, minimo Ebike Gravel, bi-ammortizzata sarebbe sempre meglio, ma in molti transitavano con Gravel non ammortizzata o solo con forcella anteriore e senza problemi. Noi con la nostra bi-ammortizzata e 1200Wh ... veramente tranquilli.
Anche la discesa non è ripida e diversi tratti di sterrato sono molto tranquilli e a scorrimento DT S0/1. Come detto solo qualche metro S2 ma facile facile, solo per qualche sasso in più ma senza problemi, basta andare piano come un normalissimo cicloturista. Suggestivi paesaggi e tracciati in mezzo al bosco con belle aperture verso i "Denti Della Vecchia". Passato il paese di Corticiasca, proseguire a DX sulla cantonale rientrando a Bidogno verso il parcheggio su strada cantonale sempre tutto in discesa.
ATTENZIONE IMPORTANTE CHI LEGGE ACCETTA CHE:
correzioni e aggiunte sono benvenute! Si declina ogni responsabilità sulle descrizioni, sui percorsi e file gpx... qui presentati solo a titolo informativo!
I percorsi descritti sono stati fatti in periodi diversi e nel tempo potrebbero subire dei cambiamenti. Si raccomanda prundenza e verifica eventualmente prima di
procedere con il vostro giro a vostro completo e totale rischio e pericolo!