SCHEDA DI VIAGGIO
E-Bike Ticino Group
email: ebtg.ticino@gmail.com
Questo sito e questi consigli di viaggio sono dedicati agli amanti del semplice e tranquillo "TREKKING E-BIKE" o anche chiamato semplicemente "CICLOTURISMO" niente a che vedere con CICLISMO su strada o MTB, EMTB o DOWNHILL dove si predilige la strada per il primo e i sentieri per gli altri.
Qui sono descritti unicamente tragitti su strade il più possibile NON trafficate, asfaltate o sterrate comunque facili da percorrere con qualsiasi Ebike.
PERCORSO
39 => 26km: Olivone - Capanna Gorda - Camperio - Olivone
> LIVELLO: 95% asfaltato fino alla capanna Gorda DT S0, 1km sterrato DT S0 - Rientro da Camperio DT sterrato S1(2) (vedi info) fino a Camperio.
Dopo aver
parcheggiato presso il "Centro Sportivo" di Olivone, situato lungo il fiume
Brenno della Greina, ci si sposta sulla strada cantonale in direzione del
Lucomagno. Al primo tornante, si prosegue dritto imboccando una graziosa
stradina asfaltata che conduce fino alla Capanna Gorda. Questa strada,
percorsa anche da automobili dirette alla capanna, presenta un ultimo tratto
di circa 1 km di sterrato facile (DT S0). Il percorso è caratterizzato da
una discreta pendenza e si estende per 13 km offrendo una vista mozzafiato
sul versante opposto della valle, dominato dall’Adula (Rheinwaldhorn, 3402
m), la vetta più alta del Canton Ticino, con il suo ghiacciaio ormai sempre
più ridotto.
Giunti alla capanna, un meritato rinfresco prepara alla discesa, per la
quale si presentano tre opzioni:
1. **La più semplice**: (ma evidentemente più monotona...) tornare al punto di partenza
percorrendo la stessa strada asfaltata (DT S0) fino a Olivone.
2. **La più impegnativa ma divertente**: ma che sconsiglio ai più che
ci seguono in qualità di "cicloturisti", mettendo in conto i 100m a
spinta... In questo caso al quinto tornante della discesa, prendere a sinistra
qui (coordinate: 46.50480, 8.92010) su uno
sterrato facile (DT S0/1). È presente un breve tratto ripido di circa 100
metri da percorrere a piedi (ST S2). Questo tratto si trova subito dopo un
“segnalazione fatta in casa”
qui che indica di svoltare a destra
(coordinate: 46.51053, 8.91898).
Pare che questo cartello sia stato collocato per evitare che i "turisti" entrassero erroneamente nella proprietà di un residente situata subito dopo la curva. Dopo i 100 metri di ST S2, il percorso si ricongiunge con la strada del punto 3 proveniente dal nono tornante a scendere, dal quale tutta su sterrato facile (DT S0/1) fino a Camperio. Probabilmente, in passato quei 100 metri non esistevano o erano solo un sentiero, ora servono a collegare direttamente la strada sottostante per guadagnare molta strada provenendo da o per Camperio.
3. **La più consigliata**: sterrata carrabile, al nono tornante dalla Capanna
Gorda, svoltare a sinistra scendendo
qui (coordinate: 46.49948, 8.92488) per
imboccare uno sterrato carrabile semplice (DT S0/1) con tornanti asfaltati, che
conduce fino a Camperio. Questo percorso, a metà strada, si congiunge con
l’alternativa descritta al punto 2 evitando quei 100m ripido da fare a
spinta nemmeno gippabile.
Le strade sterrate del punto 2 e del punto 3 sono entrambe classificate come
DT S0/1, caratterizzate da pendenze leggere e tornanti asfaltati fino a
Camperio, fatta eccezione per i 100 metri di ST S2 menzionati nella seconda
opzione e fatti obbligatoriamente a spinta (vedi foto).
Tutte e tre le opzioni sono percorribili senza difficoltà e permettono di
creare un piacevole giro ad anello, evitando di tornare per la stessa
strada. La terza opzione è ideale per chi non se la sente di affrontare il
tratto più tecnico del punto 2 (o quello ripetitivo del percorso 1), che comunque risulta accessibile e si
ricongiunge alla strada del punto 3.
In totale, il percorso in discesa su sterrato misura circa 10 km. Sebbene
sia classificato come DT S0/1, nella seconda opzione è necessario
considerare i 50 metri di ST S1/2 non carrabile e a spinta (in ogni caso
consigliato il percorso 3).
A Camperio, abbiamo deciso di non prendere il sentiero per Sommascona verso
Olivone,
poiché presentava una certa ripidità e non avevamo informazioni sufficienti
sul tracciato.
Proseguendo da Camperio, si scende rapidamente verso Olivone lungo la strada
cantonale, godendo di una discesa veloce… senza nemmeno toccare il freno!
;-)
---
ATTENZIONE IMPORTANTE CHI LEGGE ACCETTA CHE:
correzioni e aggiunte sono benvenute! Si declina ogni responsabilità sulle descrizioni, sui percorsi e file gpx... qui presentati solo a titolo informativo!
I percorsi descritti sono stati fatti in periodi diversi e nel tempo potrebbero subire dei cambiamenti. Si raccomanda prundenza e verifica eventualmente prima di
procedere con il vostro giro a vostro completo e totale rischio e pericolo!