SCHEDA DI VIAGGIO

E-Bike Ticino Group

 

email: ebtg.ticino@gmail.com

 

Questo sito e questi consigli di viaggio sono dedicati agli amanti del semplice e tranquillo "TREKKING E-BIKE" o anche chiamato semplicemente "CICLOTURISMO"  niente a che vedere con CICLISMO su strada o MTB, EMTB o DOWNHILL dove si predilige la strada per il primo e i sentieri per gli altri.

Qui sono descritti unicamente tragitti su strade il più possibile NON trafficate, asfaltate o sterrate comunque facili da percorrere con qualsiasi Ebike.

 

PERCORSO

 

36 - San Bernardino - Passo San Bernardino - Lago d'Isola

 

>LIVELLO: 90% asfaltato - 10% sterrato attorno al lago d'Isola - difficoltà tutto DT S0

 

 

Una bellissima gita di una giornata al passo del San Bernardino a 2055msm.

Parcheggiato in quel del San Bernardino, appena fuori dal paese nello spiazzo al bivio che porta al lago d'Isola.

Purtroppo parcheggi gratuiti si pagano ovunque e anche qui ma solo 1CHF ora o 5CHF la giornata, si può pagare o con moneta o con TWINT...

Seguendo la traccia si procede verso il lago d'Isola per girare subito a destra inoltrandosi nel bosco presumibilmente sulla tratta della pista di fondo evitando così la strada cantonale anche se poco trafficata.

Inizialmente su un largo sentierino facile facile di un centinaio di metri che si addentra nel bosco ST S0/1 facile, per proseguire subito su una strada sterrata DT S0 verso il paese.

Si raggiunge così il centro di San Bernardino e lo si attraversa stando sulla sponda SX del lago, per prendere in ultimo la strada asfaltata a DX salendo per il passo del San Bernardino.

Si parte da quota 1600msm del paese ai 2055msm del passo, su una bella tratta completamente asfaltata. Salita poco impegnativa e a poca pendenza. Abbastanza trafficato soprattutto da moto che fanno il giro del passo e turisti di passaggio. Sono solo 10km di salita tranquilla e 13km di discesa compreso il giro del lago d'Isola.

Raggiunta la sommità si costeggia il laghetto Moesola che porta all'ospizio/ristorante. Luogo incantevole e molto turistico pieno di piramidi di pietre.

Discesa tranquilla verso San Bernardino che raggiunto il paese, subito all'inizio prendere a destra, verso la partenza dell'ovovia che portava alle piste di sci.

Qui si prende lo sterrato DT S0 (che si può fare anche col passeggino volendo), si prende a destra e si costeggia tutto il lago d'Isola.

Dopo circa 100m si consiglia di seguire la traccia attorno al lago prendendo a sinistra al bivio, e non la diretta a destra, strade che si ricongiungono comunque, ma almeno per gustare il paese dall'alto e un'imprendibile vista verso il pizzo Uccello per le foto di rito. Bella stradina immersa nella natura a bordo lago.

Raggiunta la diga si prende a SX attraversando la diga e proseguendo sempre a SX dopo la diga, seguendo la strada asfaltata, che riporta al parcheggio di partenza.

Prestare attenzione all'abbigliamento: se a Bellinzona c'erano alla partenza un 25gradi, a San Bernardino erano 18 e al passo sui 10gradi. Si stava bene con abbigliamento lungo almeno sopra e l'arietta da Nord a 2055msm era abbastanza fresca quando il sole veniva coperto da qualche nuvola di passaggio. Fresco arrivati al parcheggio e con giacca frangivento durante la discesa, attorno al lago siamo andati tranquilli tranquilli per gustare l'ottimo panorama circostante ed erano pur sempre 16 gradi in paese (son pur sempre 1600msm), mentre al rientro a Bellinzona ne abbiamo ritrovati ancora 30!

 

  

ATTENZIONE IMPORTANTE CHI LEGGE ACCETTA CHE:

correzioni e aggiunte sono benvenute! Si declina ogni responsabilità sulle descrizioni, sui percorsi e file gpx... qui presentati solo a titolo informativo!

I percorsi descritti sono stati fatti in periodi diversi e nel tempo potrebbero subire dei cambiamenti. Si raccomanda prundenza e verifica eventualmente prima di

procedere con il vostro giro a vostro completo e totale rischio e pericolo!