SCHEDA DI VIAGGIO
E-Bike Ticino Group
email: ebtg.ticino@gmail.com
Questo sito e questi consigli di viaggio sono dedicati agli amanti del semplice e tranquillo "TREKKING E-BIKE" o anche chiamato semplicemente "CICLOTURISMO" niente a che vedere con CICLISMO su strada o MTB, EMTB o DOWNHILL dove si predilige la strada per il primo e i sentieri per gli altri.
Qui sono descritti unicamente tragitti su strade il più possibile NON trafficate, asfaltate o sterrate comunque facili da percorrere con qualsiasi Ebike.
PERCORSO
35 - Mendrisio - Generoso/Bellavista - Alpe Caviano - Castel San Pietro
> LIVELLO: 70% asfaltatato DT S0 - 30% sterrato DT/ST S0/1 e alcuni metri a S2
Ci si porta a Castel San Pietro da dove inizia il nostro giro. È difficile trovare parcheggio libero in settimana, tutto zona blu quindi 1h tranne la domenica... e lasciare l'auto per 3/4 ore diventa proprio un problema.
Festivi e domenica evidentemente più facile anche semplicemente al centro scolastico o nei dintorni del paese dove vige zona blu. Nemmeno al centro sportivo abbiamo trovato parcheggio disponibile ma solo con autorizzazione. Poi ci siamo recati al percorso vita <QUI SULLA MAPPA> dove abbiamo potuto lasciare l'auto per 4 ore senza problemi per la nostra attività sportiva.
Si parte quindi da Castel San Pietro, a SX del parcheggio e al primo bivio direzione "Monte Generoso" a DX. Inizia la salita da 465msm fino ai parcheggi di Bellavista a 1160msm passando da Salorino e Somazzo a salire.
Tranquilla salita con media sui 15/17km/h in mezzo ai boschi e affiancato a tratti dalla ferrovia del Generoso, dalla stazione di San Nicolao.
Arrivati all'alpe di Mendrisio, esattamente sul culmine della strada, presso l'Osteria della Peonia, è meritevole di visita la zona Bellavista quindi prendere il breve sterrato DT S0 che sale fino a Bellavista a 1270msm, che merita il nome che porta, con una vista imprendibile a strapiombo verso il sottostante golfo di Lugano, il ponte diga, il lago Ceresio e il Luganese. Con un po' di fortuna visivamente anche verso le lontani alpi compresi i conosciutissimi Cervino (Matterhorn) e il massiccio del Monte Rosa dove svetta la più alta Punta Dufour, oltre che una vista imprendibile dalla Jungfrau al massiccio del San Gottardo.
Dopo la breve pausa sulla terrazza del Buffet della Stazione Bellavista Monte Generoso, inizia la discesa inizialmente ripercorrendo lo sterrato DT S0 fatto dal parcheggio sottostante e all'Osteria della Peonia prendere a SX. Una bella DT S0 asfaltata in leggera discesa che porta dall'altra parte della vallata, sulla costa verso la valle di Muggio, passando bellissimi monti tra Cascina, piazzale Cassina D'Armirone, Cassina e girando attorno al Dosso delle Mede.
Si passa quindi l'Osteria Balduana e l'agriturismo Dosso dell'Ora.
Qui inizia uno sterrato pianeggiante in leggera discesa DT S0/1 che porta abbastanza tranquillamente fino alla discesa dei primi 2 tornanti verso l'alpe di Caviano da dove inizia una mulattiera classica carrabile o gippabile a dosso d'asino di 5km tutta in ciottolato duro, anche abbastanza disconnesso, DT S1/2 con ripidità discreta che raggiunge comunque un buon 15%. Non è difficile ma generalmente S1/2 comunque, sempre in sella senza problemi ma evidentemente a freni tirati dato che siamo su una discesa abbastanza ripida. Alcuni preferiscono fare questo tratto in salita, quindi salendo la via Fontana da Castel San Pietro, fattibile con qualche buon "nm" a disposizione. Noi abbiamo preferito la salita asfaltata e la discesa sullo sterrato.
Si raggiunge quindi Castel San Pietro dove si arriva velocemente al parcheggio dove abbiamo lasciato l'auto.
In totale un bel giro ad anello, misto, con 11km di salita e 12km di discesa: 70% asfaltato DT S0, 30% sterrato con 2km tranquilli fino a prima del rifugio Alpe Caviano DT S0/1 e 4km discesa S1/2 DT carrabile/gippabile ciottolato duro, disconnesso, per un totale di 90 minuti in sella partendo da 440msm per una quota di 1400msm di Bellavista-Generoso.
ATTENZIONE IMPORTANTE CHI LEGGE ACCETTA CHE:
correzioni e aggiunte sono benvenute! Si declina ogni responsabilità sulle descrizioni, sui percorsi e file gpx... qui presentati solo a titolo informativo!
I percorsi descritti sono stati fatti in periodi diversi e nel tempo potrebbero subire dei cambiamenti. Si raccomanda prundenza e verifica eventualmente prima di
procedere con il vostro giro a vostro completo e totale rischio e pericolo!