SCHEDA DI VIAGGIO

E-Bike Ticino Group

 

email: ebtg.ticino@gmail.com

 

Questo sito e questi consigli di viaggio sono dedicati agli amanti del semplice e tranquillo "TREKKING E-BIKE" o anche chiamato semplicemente "CICLOTURISMO"  niente a che vedere con CICLISMO su strada o MTB, EMTB o DOWNHILL dove si predilige la strada per il primo e i sentieri per gli altri.

Qui sono descritti unicamente tragitti su strade il più possibile NON trafficate, asfaltate o sterrate comunque facili da percorrere con qualsiasi Ebike.

 

PERCORSO

 

14 - Bellinzona - Biasca - cascata Santa Petronilla (sponda DX e rientro SX) - Bellinzona

 

> LIVELLO: DT S0 tutto asfaltato - scegliendo tratte a bordo fiume qualche sterrato facile tutto DT S0

 

 

Bella anche se piuttosto lunga, Bellinzona Biasca e ritorno da oltre 50km. Una bella gita con una rinfrescante pausa alla cascata di Santa Petronilla.

Saliti prima sulla ciclopista Bellinzona Galbisio attraversando sul ponte verso Gorduno e prendendo subito a DX verso la ciclabile Gnosca Preonzo ecc... cercando di rimanere sulla parte dei campi a bordo fiume, stradine mai marcate CICLOPISTA se non sul nostro gps... e facendo così meno strada cantonale possibile ed entrando ed uscendo dalle varie stradine di "campagna", sempre puntando a Nord verso Biasca.

L'ultima parte prima di Biasca, per oltrepassare il boscone, non vi è una bella tratta ciclabile e quindi abbiamo fatto la strada cantonale.

Entrati a Biasca prendere verso il centro e trovata la salita verso la cascata contro montagna, in poche centinaia di metri si raggiunge questo incantevole e fresco sito.

 

Non sporgersi a sud della cascata vista la pericolosità dei suoi circa 50m a strapiombo sul sottostante paese che nel 2023 ha purtroppo causato una caduta mortale a una giovane ragazza.

Incantevole cascata vista dal basso per l'incrocio di due cascate sovrapposte, soprattutto impressionante quando in piena e stupenda la parte soprastante il ponte a schiena d'asino che merita una bella foto ricordo.

Pure incantevole anche la discesa sulla "via crucis", per chi volesse visionare e meditare tra le varie cappellette sul tracciato da e per il paese. Noi abbiamo fatto comunque sempre solo la stradina visionando solo la prima cappelletta.

Il rientro sulla sponda SX è un continuo dentro/fuori dalla cantonale a tratti a bordo fiume... alcuni sterrati ma sempre DT S0, divertenti comunque. Raggiungiamo Claro dove prenderemo a destra verso la passerella e proseguiremo sempre sulla sponda SX fino alla stazione di Arbedo Castione per ritornare sui nostri passi via ciclopista.

 

 

ATTENZIONE IMPORTANTE CHI LEGGE ACCETTA CHE:

correzioni e aggiunte sono benvenute! Si declina ogni responsabilità sulle descrizioni, sui percorsi e file gpx... qui presentati solo a titolo informativo!

I percorsi descritti sono stati fatti in periodi diversi e nel tempo potrebbero subire dei cambiamenti. Si raccomanda prundenza e verifica eventualmente prima di

procedere con il vostro giro a vostro completo e totale rischio e pericolo!