SCHEDA DI VIAGGIO
E-Bike Ticino Group
email: ebtg.ticino@gmail.com
Questo sito e questi consigli di viaggio sono dedicati agli amanti del semplice e tranquillo "TREKKING E-BIKE" o anche chiamato semplicemente "CICLOTURISMO" niente a che vedere con CICLISMO su strada o MTB, EMTB o DOWNHILL dove si predilige la strada per il primo e i sentieri per gli altri.
Qui sono descritti unicamente tragitti su strade il più possibile NON trafficate, asfaltate o sterrate comunque facili da percorrere con qualsiasi Ebike.
PERCORSO
10 - Bellinzona - San Defendente e giro ronchi di Gudo - Bellinzona
> LIVELLO: DT S0 asfaltato e in golena sterrato facile Gudo - Sementina ST S0/1
Altro giro tranquillo verso la chiesetta di San Defendente, e a salire oltre la barriera fino ai monti sovrastanti.
Volendo fare una passeggiata, si può lasciare la bicicletta a San Defendente per raggiungere il "Ponte Tibetano" si consiglia di farla piedi essendo un ST S2-3. Scendere dalla parte di Monte Carasso ancora peggio, ST S2-3-4... per amanti di MTB/DOWNHILL
Quindi a San Defendente dopo una visita alla chiesetta, o proseguire verso i monti oltre la barriera oppure ridiscendere per proseguire il giro.
Non c'è un collegamento S0/1 da Sementina a Gudo quindi bisogna ridiscendere verso la cantonale dai ronchi di Gudo per quel breve tratto di strada molto trafficata.
Al ponte di Gudo vi sono due possibilità di rientro:
1. rientrare dalla sponda SX DT S0 asfaltato sulla ciclopista Piano di Magadino
2. passare nel "boscone" tra Gudo e Sementina"
Optando per la seconda, assicurarsi che non abbia piovuto molto nei giorni precedenti perché è un ST sterrato S0/1 golenare, sulla diga sommergibile a bordo del fiume Ticino. Incantevole tracciato nella golena boschiva, tra tgrochi e cespugli, immerso nella natura.
Molto bello, marcato anche sulla cartina ufficiale 1:10000/25000 e che hanno un po' sistemato dato che qualche anno fa avevamo scritto per i vari alberi caduti da anni mai sistemati e sentiero da dover passare qualche tronco caduto alzando la bicicletta... oltretutto nella parte finale non avevano nemmeno tagliato i vari rovi presenti sotto la linea ad alta tensione e sembrava di inoltrarsi in una giungla. Dopo il nostro scritto alla direzione della "correzione fiume Ticino" ci confermavano una sistemazione a seguire. Infatti l'abbiamo fatta qualche anno dopo e almeno una parvenza di sistemazione l'hanno fatta... anche se non proprio molto ottimale al ciclista normale ma comunque transitabile, sterrato ST S0/1 facile a dipendenza del periodo, comunque fatto diverse volte senza grossi problemi se non il dispiacere di vedere una grande mancata manutenzione di un bellissimo tracciato ciclo/pedonale con tantissimi che vi transitano a passeggio coi loro cani o a piedi o in bicicletta.
ATTENZIONE IMPORTANTE CHI LEGGE ACCETTA CHE:
correzioni e aggiunte sono benvenute! Si declina ogni responsabilità sulle descrizioni, sui percorsi e file gpx... qui presentati solo a titolo informativo!
I percorsi descritti sono stati fatti in periodi diversi e nel tempo potrebbero subire dei cambiamenti. Si raccomanda prundenza e verifica eventualmente prima di
procedere con il vostro giro a vostro completo e totale rischio e pericolo!