SCHEDA DI VIAGGIO
E-Bike Ticino Group
email: ebtg.ticino@gmail.com
Questo sito e questi consigli di viaggio sono dedicati agli amanti del semplice e tranquillo "TREKKING E-BIKE" o anche chiamato semplicemente "CICLOTURISMO" niente a che vedere con CICLISMO su strada o MTB, EMTB o DOWNHILL dove si predilige la strada per il primo e i sentieri per gli altri.
Qui sono descritti unicamente tragitti su strade il più possibile NON trafficate, asfaltate o sterrate comunque facili da percorrere con qualsiasi Ebike.
PERCORSO
05 => 26km: Bellinzona - Ronchi Bellinzona sponda DX e SX (Pian Laghetto - monti di Carasso) - Bellinzona
> LIVELLO: 100% asfaltato - difficoltà DT S0
### Percorso collinare: Bellinzona e
dintorni
Questo itinerario offre un percorso tranquillo con discreta salita
attraverso i ronchi della sponda sinistra sopra i castelli di Bellinzona,
regalando panorami spettacolari e un'immersione nei dintorni collinari della
zona.
### Partenza: Bellinzona verso il Castello Sasso Corbaro e Pian Laghetto
Partendo da Bellinzona, si attraversano i ronchi sulla sponda sinistra sopra
i castelli, dirigendosi verso il Castello Sasso Corbaro. Si può scegliere di
proseguire fino al Castello Sasso Corbaro, situato a circa 200 metri sopra
il bivio, per una breve deviazione panoramica. In alternativa, si scende
oltre il grotto dei Pacifici seguendo le stradine dei ronchi di Pian
Laghetto. Questa zona collinare offre viste mozzafiato sul Bellinzonese, su
Biasca, Locarno e sul Piano di Magadino, con lo sfondo delle montagne
circostanti, tra cui il Monte Gaggio.
### Discesa verso Daro e Arbedo
Proseguendo, si scende verso Daro, raggiungendo la stazione FFS. Qui si
imbocca una stradina proprio prima del sottopasso della ferrovia o si
attraversa l’agglomerato di Daro, che conduce verso Arbedo.
In zona Pedemonte, si attraversa la strada cantonale e ci si dirige verso il
gattile nella zona Molinazzo. Qui si trova la "passerella rossa" che
consente di attraversare il fiume Ticino per poi risalire dal centro di
Carasso verso i ronchi di Carasso.
### Salita ai Ronchi di Carasso
La salita verso i ronchi di Carasso regala una vista impareggiabile sul
versante opposto della montagna sopra Bellinzona. Dopo circa una decina di
tornanti, si raggiungono i 700 metri sul livello del mare, da dove si può
ammirare il motto della Croce, il motto d’Arbino, Pian Dolce, i Monti di
Paudo, il Camoghè e parte del Piano di Magadino, spingendo lo sguardo fino
alle pendici del Monte Ceneri e del Monte Tamaro.
### Conclusione
Questo giro, lungo circa 30 km, è una gita semplice e vicina, ideale per chi
vuole esplorare i dintorni collinari di Bellinzona senza affrontare distanze
troppo impegnative. Un’esperienza perfetta per godere di salite moderate e
panorami straordinari.
ATTENZIONE IMPORTANTE CHI LEGGE ACCETTA CHE:
correzioni e aggiunte sono benvenute! Si declina ogni responsabilità sulle descrizioni, sui percorsi e file gpx... qui presentati solo a titolo informativo!
I percorsi descritti sono stati fatti in periodi diversi e nel tempo potrebbero subire dei cambiamenti. Si raccomanda prundenza e verifica eventualmente prima di
procedere con il vostro giro a vostro completo e totale rischio e pericolo!