SCHEDA DI VIAGGIO
E-Bike Ticino Group
email: ebtg.ticino@gmail.com
Questo sito e questi consigli di viaggio sono dedicati agli amanti del semplice e tranquillo "TREKKING E-BIKE" o anche chiamato semplicemente "CICLOTURISMO" niente a che vedere con CICLISMO su strada o MTB, EMTB o DOWNHILL dove si predilige la strada per il primo e i sentieri per gli altri.
Qui sono descritti unicamente tragitti su strade il più possibile NON trafficate, asfaltate o sterrate comunque facili da percorrere con qualsiasi Ebike.
PERCORSO
03 => 31km: Bellinzona - Monastero Claro - Monti Cavrì e monastero di Claro - Bellinzona
> LIVELLO: 90% asfaltato - 10% sterrato facile - difficoltà DT S0
###
Percorso tranquillo nel Bellinzonese fino a Claro
Questo percorso è ideale per chi cerca un itinerario tranquillo, interamente
asfaltato e adatto al cicloturismo, che attraversa il Bellinzonese fino a
Claro.
### Partenza: Bellinzona
Si parte da Bellinzona seguendo la ciclopista verso Arbedo-Castione,
tracciata anche su gpx. Dopo aver superato il ponte sulla Moesa, si imbocca
la ciclopista che segue il tracciato della vecchia ferrovia a scartamento
ridotto Bellinzona-Mesocco (attiva dal 1907 al 2013 tra servizio regolare e
turistico). Da qui si procede verso la stazione di Castione, superandola per
arrivare a Claro.
### Attraversamento di Claro e salita verso il monastero
Attraversato il paese di Claro, si raggiunge la barriera che segna l'inizio
della stradina verso il monastero di Claro (accesso consentito alle
biciclette). Al primo bivio si prende a destra verso il monastero, mentre al
secondo bivio si svolta a sinistra verso i monti di Cavrì. La strada
asfaltata termina con un breve tratto sterrato molto facile, lungo qualche
centinaio di metri, che conduce a un piccolo piazzale e alla fine della
strada.
Da qui, è possibile proseguire a piedi verso i monti di Parusciana oppure
scendere verso il fondovalle lungo un sentiero non adatto al cicloturismo:
tratti non fatti ovviamente optando per il rientro da dove siamo arrivati.
Durante il tragitto, si possono ammirare splendidi scorci sulla Valle
Riviera e sul Bellinzonese.
### Visita al monastero di Claro
Al ritorno, si consiglia una visita al monastero di Claro. Le biciclette
vanno lasciate davanti al portone principale per proseguire a piedi lungo il
breve sentiero sottostante che conduce al fronte del monastero. Da qui si
gode di una magnifica vista sul fondovalle e su tutto il Bellinzonese.
All'interno del monastero è possibile acquistare i biscotti prodotti dalle
suore di clausura, utilizzando il tradizionale sistema del "barile
ruotante". Le suore, avendo fatto voto di silenzio, non interagiscono
direttamente con i visitatori.
### Rientro a Claro e opzioni per il ritorno
A Claro, per il ritorno, si può attraversare la "passerella pedonale" che
porta sulla sponda destra del fiume Ticino, offrendo un'alternativa al
percorso dell'andata.
#### Opzioni sulla sponda destra del Ticino:
1. **Sentiero golenare**: Percorso semplice e pianeggiante (ST S0) lungo il
bordo del fiume, con un dislivello di soli 3 metri alla fine. Questo tratto
è adatto anche per chi preferisce spingere la bici.
2. **Percorso sterrato facile**: Proseguendo accanto all'autostrada, il
tracciato è perfettamente pianeggiante e termina presso la prima passerella
di Castione o quella rossa di Bellinzona (Galbisio-Bellinzona).
3. **Strada asfaltata verso Gorduno**: Da Claro, è possibile prendere la
strada asfaltata fino a Gorduno. Questo itinerario è così semplice che si
adatta anche a chi utilizza un passeggino. Si consiglia comunque attenzione
ai pedoni.
Alle diverse passerelle lungo il percorso, è possibile decidere se
attraversare il fiume per tornare sulla strada percorsa all'andata e su
quale sponda del fiume tramsitare.
#### Ritorno a Bellinzona
Sulla sponda destra del fiume Ticino, seguendo la traccia proposta, si
raggiunge Giubiasco. Da qui si può:
- Tornare a Bellinzona percorrendo la sponda sinistra del Ticino,
attraversando la golena, la diga sommergibile o insommergibile.
- Proseguire verso Locarno, come descritto in un altro percorso.
### Conclusione
Questo percorso è tranquillo e piacevole, con una varietà di opzioni per il
ritorno. È ideale per cicloturisti di ogni livello, grazie alla sua
semplicità e ai numerosi punti di interesse lungo il tragitto.
ATTENZIONE IMPORTANTE CHI LEGGE ACCETTA CHE:
correzioni e aggiunte sono benvenute! Si declina ogni responsabilità sulle descrizioni, sui percorsi e file gpx... qui presentati solo a titolo informativo!
I percorsi descritti sono stati fatti in periodi diversi e nel tempo potrebbero subire dei cambiamenti. Si raccomanda prundenza e verifica eventualmente prima di
procedere con il vostro giro a vostro completo e totale rischio e pericolo!