**OBIETTIVI:**
- Evitare i sentieri SingleTrack (ST)
- Prediligere percorsi a DoppiaTraccia (DT) rispetto ai sentieri a SingolaTraccia (ST)
- Garantire percorsi con difficoltà normalmente S0, al massimo S1 (leggere schede)
**DETTAGLI:**
- Percorsi consigliati: Itinerari con percorsi misti a DoppiaTraccia (DT)
- Percorsi da evitare: Sentieri SingleTrack (ST)
- Difficoltà massima consentita: S0, al massimo S1
Nota: L'itinerario sarà pianificato privilegiando sempre la sicurezza e la semplicità del percorso, mantenendo un livello di difficoltà accessibile a tutti i cicloturisti.
1. Batteria usata nei percorsi 1200W/h (600/700 + 600/500) con motore BOSCH CX 85nm (batteria mai scaricata o arrivati al 20% con modalità 90% turbo!) metà di questi percorsi sono difficili da terminare con singola batteria da minimo 500W/h se non risparmiando al massimo...
2. Percorso spiegazione sigle usate:
ST = SINGLE TRACK (singola traccia) mulattiera (al limite sentiero naturale o creato)
DT = DOUBLE TRACK (doppia traccia) carrozzabile/gippabile/carreggiabile.
Questi percorsi sono da intendersi "facilmente percorribili" a livello da S0 a S1 come fondo stradale.
Non sono presi in considerazione il dislivello di salita o discesa (e pendenza) essendo i tracciati descritti su un facile percorso normalmente DT/ST S0/1 che potrà essere quantificato personalmente a dipendenza delle proprie capacità fisiche!
3. Livelli di <ST: SINGLE TRACK> o <DT: DOUBLE TRACK> qui tradotti a traccia singola (sentiero) o doppia traccia (carrozzabile/carrabile/carreggiabile).
Questi tracciati descritti sono comunque "facilmente transitabili" quindi oggettivamente senza sentieri pericolosi o sterrati difficoltosi quale attività da cicloturismo.
La salita / dislivello dei tracciati non è descritta e dovrà essere valutata secondo le proprie capacità fisiche ma che con una E-BIKE potrà essere fatto tranquillamente essendo tutti tracciati facili S0/1.
- ST o DT livello S0 = semplice asfaltato o sterrato compatto senza nessuna difficoltà scorrevole senza scalinature, scalini, balzi, radici, sassi ecc... ad esempio se DT è transitabile normalmente anche con auto senza problemi
- ST o DT livello S1 = sterrato leggermente e poco impegnativo comunque con sassi e radici non